Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Punto Prelievi a orario ridotto per tutto agosto

Il Poliambulatorio Bagno a Ripoli rimane aperto anche per tutto il mese di agosto osservando gli orari standard. La struttura, come sempre, rispetta l’orario continuato tutti i giorni da Lunedì a Venerdì dalle ore 07.00 alle ore 19.30, mentre il sabato e nei giorni prefestivi (14 Agosto) è aperto dalle ore 7.00 alle ore 13.00.

Oggi vi avvisiamo però che durante il mese di Agosto il Punto Prelievi Decentrato in convenzione con la ASL osserverà un orario ridotto. Questa modifica di orario non dovrebbe comunque causare disagi, poiché tutti i giorni nel Comune di Bagno a Ripoli saranno comunque aperti almeno altri due Punti Prelievi a cui potrete rivolgervi in caso non ci fosse disponibilità presso di noi. Il Poliambulatorio Bagno a Ripoli garantisce comunque l’esecuzione dei prelievi nella nostra struttura entro 48 ore dalla richiesta.

Nello specifico ecco l’orario valido solo per il mese di Agosto 2018:

Prelievo e consegna campioni

solo il martedì, giovedì e sabato con orario 7.00-10.00 (chiuso il lunedì, il mercoledì, il venerdì)

Prenotazione prelievi (anche telefonica)

dal lunedì al venerdì con orario 11.00-19.00
il sabato con orario 9.00-12.00

Ritiro referti

dal lunedì al venerdì con orario 11.00-19.00
il sabato con orario 9.00-12.00

Ricordiamo che presso il Centro Prelievi è anche possibile:

– effettuare prelievi ematici
– consegnare campioni biologici (ad es. urine e feci)
– consegnare campioni

Per quanto riguarda le altre attività disponibili presso il Poliambulatorio Bagno a Ripoli, è possibile che a causa dell’assenza per ferie di medici e tecnici sanitari queste non siano disponibili nei tempi standard; come al solito vi invitiamo, dopo aver consultato il nostro sito, a contattarci al numero unico 055632220 per avere conferma della disponibilità della prestazione necessaria.

Per conoscere le prestazioni disponibili presso il Punto Prelievi e avere altre informazioni puoi consultare la pagina dedicata su questo sito.

Nuovi collegamenti autobus tra il Poliambulatorio Bagno a Ripoli e Firenze

Da oggi Poliambulatorio Bagno a Ripoli è più vicino a te!

Grazie a importanti modifiche al trasporto pubblico locale su gomma gestito da Ataf & Li-nea, introdotte a seguito dell’entrata in servizio della linea T1 Leonardo della Tramvia, Bagno a Ripoli e dunque il suo Poliambulatorio usufruiscono di una serie di nuovi collegamenti con altre zone della Città Metropolitana di Firenze.

La principale novità è sicuramente la Linea 23 (23B) di Ataf che con frequenze di circa 15′ garantisce il collegamento fra Bagno a Ripoli e Firenze. La linea 23B, proveniendo dalla zona nord di Firenze, transita attraverso il quartiere di “Firenze nova”, San Iacopino, la Stazione di Firenze Santa Maria Novella e poi, attraverso Piazza San Marco, Piazza Beccaria, Piazza Ferrucci, Piazza Gualfredotto (quartiere Gavinana), Badia a Ripoli e Sorgane, raggiunge Bagno a Ripoli. La fermata più prossima al Poliambulatorio Bagno a Ripoli “Procacci” dista
soltanto 87 metri dalla nostra struttura.

Altra novità è la linea 49 di LI-NEA che, grazie alla modifica al proprio itinerario, costituisce un collegamento diretto fra il Poliambulatorio Bagno a Ripoli e la direttrice Ponte a Ema, Ponte a Niccheri, Grassina, Capannuccia, San Polo.
La fermata più prossima alla nostra struttura “Arti” dista soltanto 300 metri.

La linea 48 di LI-NEA garantisce la raggiungibilità del nostro Centro Medico anche dalle frazioni di Rimaggio, Candeli, Vallina, Villamagna. La fermata “Arti” dista dal nostro poliambulatorio 300 metri.

La Linea 24 di Li-NEA collega il Poliambulatorio con la direttrice Bagno a Ripoli, Croce a Varliano (raggiunta anche dal 23B), La Fonte, Osteria Nuova, Antella, Ponte a Niccheri, Grassina. Grazie a questo collegamento le località e il nostro Centro Medico
sono distanti soltanto 130 metri, fermata “Roma 12”.

Grazie al servizio di trasporto extraurbano erogato da Busitalia, Poliambulatorio Bagno a Ripoli risulta raggiungibile anche dalle località di San Donato in Collina, Troghi, Le Valli – Cellai, Burchio e perciò anche dalle località presenti sulla direttrice Bagno a Ripoli – Rignano sull’Arno.

Collegamento analogo garantisce il collegamento anche dalle frazioni presenti sulla direttrice Rosano – Pontassieve, come ad esempio Vallina.

Chiusura straordinaria Punto Prelievi mercoledì 18 luglio

Si informano gli Utenti del punto prelievi decentrato attivo presso la nostra struttura che il servizio sarà sospeso il prossimo mercoledì 18 luglio: in tale data non sarà quindi possibile eseguire prelievi del sangue e nemmeno consegnare campioni biologici.

L’Azienda Sanitaria ci ha infatti comunicato che il giorno 18 luglio, a causa di un concorso indetto da Estar, gran parte del personale di laboratorio sarà impegnato nella prova e dunque assente dal lavoro con conseguente impossibilità dell’Azienda di garantire la gestione del normale carico di lavoro.

Scusandoci per il disagio vi confermiamo che la chiusura dell’attività è limitata al giorno 18 e che in caso di necessità potete quindi rivolgervi al nostro punto prelievi in qualsiasi altro giorno della settimana. Consigliamo sempre di prenotare al nostro numero unico 055.63222 secondo gli orari indicati nella pagina dedicata al centro prelievi del nostro nuovo sito.

Inaugurazione nuovo ecografo al Poliambulatorio Bagno a Ripoli

Anche con l’arrivo dell’estate non diminuisce la richiesta di visite mediche specialistiche e di ecografie a Firenze Sud. Aperto per tutto il periodo estivo senza pause, il Poliambulatorio Bagno a Ripoli rafforza e intensifica a partire da oggi l’attività di ecografie anche grazie all’acquisto di un nuovo ecografo.

Fornito da GE Medical System, il nuovo ecografo Logiq S7 XDclear è stato un investimento importante per il Comitato della Croce Rossa di Bagno a Ripoli. Questo investimento però è un altro passo in avanti coerente con la mission e gli obiettivi che da sempre Croce Rossa persegue, prestando ascolto alle esigenze della popolazione.

Da oggi a Bagno a Ripoli troverete un ambulatorio, il numero 9, interamente dedicato alle ecografie, che andrà ad ampliare l’offerta già esistente. Presso la nostra struttura infatti eseguiamo già ecografie addominali, ecografie osteoarticolari e ai vasi, nonché ecografie infantili. Le ecografie per bambini sono effettuate dalla dott.ssa Rita Jenuso, radiologa pediatra con esperienza trentennale presso l’ospedale Meyer di Firenze. Le ecografie per adulti delle parti molli, dell’addome e del collo (ghiandole salivari, tiroide, paratiroidi) sono invece a carico del dott. Paolo Lucibello; il dott. Carnemolla (in convenzione con l’ASL) effettua invece ecografie addominali e ai vasi, mentre la dott.ssa Gervasi (convenzione ASL) ecografie transvaginali.

Tutte le prestazioni private sono consultabili nella sezione di ecografia della medicina specialistica sul nostro sito.

Si può prenotare un’ecografia sia tramite CUP (prenotando a questo link dal sito dell’ASF Toscana), su cui trovate maggiori informazioni alla pagina dedicata del nostro sito, oppure privatamente ma con tariffe sociali, come tutte le altre visite mediche specialistiche effettuate al Poliambulatorio.

Le visite private sono sempre prenotabili dalle 7 alle 20 e a orario continuato telefonando al numero unico 055.632220. Sempre presso il nostro centralino potete ricevere tutte le altre informazioni sulle tariffe per le singole prestazioni delle ecografie.

Vi auguriamo un buon inizio estate!