Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Visita cardiologica Firenze Sud: il dott. Grossi, specialista a Bagno a Ripoli

Presso il nostro Poliambulatorio puoi prenotare in area Firenze Sud una visita cardiologica privata a tariffe sociali, grazie alle prestazioni mediche offerte dal dott. Francesco Grossi, specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare.

In una visita cardiologica lo specialista diagnostica, cura e monitora i pazienti con patologie cardiache, tra le quali sono molto noti gli scompensi cardiaci, la valvulopatia, l’ipertensione arteriosa, l’insufficienza mitralica, la cardiopatia ischemica, le aritmie e la stenosi aortica. È il cardiologo a effettuare esami cardiologici come l’elettrocardiogramma (ECG), ecografie, gli ecodoppler, a refertare i risultati degli holter cardiaci e pressori, spesso per indagare piu’ approfonditamente alcuni sintomi comuni che potrebbero indicare patologie cardiologiche (tra cui dolore toracico, palpitazioni, sincopi, capogiri, svenimenti, dispnea etc.).

Visita cardiologica Firenze Sud: il dott. Francesco Grossi

Il dott. Francesco Grossi offre consulenze, refertazioni e visite cardiologiche: puoi consultare piu’ nel dettaglio nella sezione di cardiologia tutte le prestazioni prenotabili presso il Poliambulatorio Bagno a Ripoli. Per maggiori informazioni e approfondimenti puoi anche visitare il sito web personale del dott. Grossi.

Un impegno del dott. Grossi è quello a costruire rapporti efficaci e duraturi con i suoi pazienti cardiologici che hanno più bisogno di assistenza continua, in particolare quelli che hanno subito infarti. Il cardiologo, se necessario, consiglia anche trattamenti adeguati e ulteriori visite con altri medici specialisti.

Grazie ad alcune importanti modifiche gestionali, da ottobre la refertazione di alcuni esami cardiologici (ECG e holter) è inoltre diventata ancora più rapida. Ne abbiamo parlato in quest’altro articolo.

Come presentarsi alla visita cardiologica

I consigli che il dott. Grossi dà ai suoi pazienti sono innanzitutto di portare tutta la documentazione di cui il paziente è in possesso, possibilmente in ordine cronologico, così da fornire allo specialista tutti i mezzi possibili per indagare più a fondo la patologia cardiologica. In secondo luogo di scriversi su un foglio le domande che si vogliono porre: di fronte al medico è frequente dimenticarsi anche di dubbi o domande importanti, ma è fondamentale sia per il paziente che per lo specialista chiarire e approfondire ogni questione su patologie e trattamenti. È importante anche riportare con precisione la documentazione sui trattamenti, le prestazioni già fatte in passato e le eventuali terapie seguite.

Visita cardiologica Firenze Sud: costo e prenotazione

Puoi consultare il costo di una prima visita cardiologica e di tutte le altre prime visite specialistiche prenotabili presso il Poliambulatorio Bagno a Ripoli nel nostro tariffario online, aggiornato a settembre 2018. Ti invitiamo però a verificare il costo anche telefonicamente, perché potrebbe aver subito variazioni. Puoi anche consultare il costo dell’installazione degli holter cardiaci e pressori, effettuata dal nostro team infermieristico.

Per prenotare una visita cardiologica a Firenze Sud è sufficiente, come per tutte le altre visite specialistiche private, telefonarci secondo gli orari di apertura del Poliambulatorio Bagno a Ripoli. Il nostro numero unico 055.632220.

Ti aspettiamo!

Quali servizi posso prenotare al Poliambulatorio?

Conosci le attività del Comitato di Croce Rossa, sai che c’è anche un Poliambulatorio in cui lavorano medici di base e specialisti. In realtà, però, il Poliambulatorio Bagno a Ripoli è molto più di così: è convenzionato con la ASL e offre prestazioni infermieristiche, mediche e sanitarie. Negli anni abbiamo aumentato la varietà dei servizi, velocizzato i tempi di attesa e le modalità di prenotazione, mantenendo sempre però tariffe sociali, coerentemente con la nostra mission. In questo articolo riassumiamo tutti i servizi che puoi prenotare: è semplice, basta chiamare il numero unico 055.632220.

Quali servizi posso prenotare al Poliambulatorio?

Quanto costano le prestazioni?

Puoi richiedere le tariffe precise e sempre aggiornate telefonando secondo gli orari di apertura degli ambulatori al nostro numero unico 055.632220. In alternativa puoi consultare online un tariffario delle prime visite per tutte le specialità mediche, aggiornato a settembre 2018, e i prezzi delle singole prestazioni infermieristiche pubblicati sulla pagina dedicata.

Visite specialistiche Bagno a Ripoli

Visitando la sezione News del sito puoi rimanere aggiornato non solo sulle novità in arrivo, ma anche scoprire nuove prestazioni o specialità mediche che magari non conoscevi. In alternativa puoi consultare la sezione di medicina specialistica e scoprire quali medici lavorano presso di noi e le prestazioni che offrono. Tra le visite mediche più richieste puoi prenotare:

Come prenotare visite, prelievi e altre prestazioni

Per le prestazioni infermieristiche, mediche e sanitarie fornite direttamente dal Poliambulatorio è sufficiente chiamare il centralino 055.632220 secondo gli orari dell’ambulatorio. Per le prestazioni convenzionate con la ASL, la prenotazione va invece effettuata tramite il sito o il numero verde della ASL stesso. Più informazioni a questo link.

Vi aspettiamo!

Anche quest’anno vaccini antinfluenzali prenotabili al Poliambulatorio Bagno a Ripoli

Anche quest’anno si rinnova il progetto di collaborazione tra il Poliambulatorio Bagno a Ripoli, il team infermieristico e alcuni medici di base per la prenotazione e l’esecuzione di vaccini antinfluenzali. La cooperazione è già attiva ed è volta a snellire le code, le attese e le visite dei medici di base, che si intensificano come ogni autunno a causa dei malanni stagionali.

Come funziona la prenotazione dei vaccini antinfluenzali

Su delega del del medico curante, i pazienti potranno essere vaccinati dal nostro team infermieristico invece che dal medico curante stesso, che rimarrà presente però nell’ambulatorio adiacente. Questo permetterà al medico di continuare a svolgere le visite consuete per gli altri pazienti, evitando di allungare le code, e garantirà ai pazienti una maggiore efficienza e rapidità per l’esecuzione dei vaccini antinfluenzali. Il servizio è attivo solo in alcuni giorni della settimana e compatibilmente con gli orari dei medici. Vi invitiamo a verificarli telefonicamente al nostro numero unico 055.632220.

Quali medici di base aderiscono

Al momento possono usufruire di questo servizio i pazienti in cura presso i seguenti medici di base:

  • Paolo Campaioli
  • Riccardo Mansani
  • Lara Pifano

Come prenotare

Come per tutte le prestazioni, basta telefonare al numero unico del Poliambulatorio 055.632220 e verificare i giorni e gli orari di disponibilità per il proprio medico curante. Vi verranno proposte un massimo di due date tra cui scegliere e gli orari prenotabili. Si prenota lasciando un recapito. In caso le date proposte non siano adatte alle vostre esigenze, sarete invitati a telefonare di nuovo per fissare un’altra data disponibile.

Vi aspettiamo!

A Bagno a Ripoli terapia di coppia con la dott.ssa Stefania Bartoli

La dott.ssa Stefania Bartoli è una psicologa e psicoterapeuta con orientamento sistemico relazionale, che si occupa di sostegno psicologico e, tra le altre, anche della terapia di coppia. Formatrice, specializzata anche sui disagi psicologici e comportamentali dei minori, consulente tecnico e di parte per il Tribunale, operatrice nelle situazioni di crisi presso la Croce Rossa Italiana e non solo: vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alla psicoterapia al Poliambulatorio Bagno a Ripoli e il curriculum professionale della dott.ssa Bartoli per avere più informazioni ed eventualmente fissare un appuntamento.

Che cos’è la terapia di coppia

La terapia di coppia non è solo un ultimo tentativo per salvare una relazione in crisi o agli sgoccioli, ma un intervento molto profondo per imparare a gestire meglio, grazie all’aiuto di una figura neutrale, gli equilibri e le criticità di una coppia e trasformare un rapporto diventato faticoso in una relazione più serena e appagante. I problemi sono di diversa natura e ogni coppia ha le sue difficoltà e specificità: in una terapia di coppia si affrontano problemi legati a diverse fasi della vita, da quelli legati ai figli (nascita del primo figlio, distacco dai figli già cresciuti) a quelli dell’età avanzata, e ancora problemi di comunicazione tra i partner, conflittualità, supporto alla genitorialità, problemi legati alla sessualità di coppia; e infine anche la gestione condivisa di momenti critici come i tradimenti, la volontà di separazione e l’eventuale affido dei figli.

La terapia di coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Spesso le persone decidono di richiedere un intervento di coppia quando sentono che la loro relazione non può sopravvivere se non utilizzando questo intervento terapeutico.

Perché è utile e a cosa serve la terapia di coppia

Seguire una terapia di coppia è un ottimo modo di migliorare una relazione in difficoltà con il raggiungimento di obiettivi semplici, ma che spesso si danno per scontati e possono far vacillare la solidità della coppia negli anni di relazione. In terapia di coppia si apprende un metodo per gestire i conflitti in maniera equilibrata, si impara a comunicare in maniera efficace e a dare veramente ascolto al partner e alle sue esigenze, si esprimono sentimenti, insicurezze e questioni irrisolte con l’obiettivo di bilanciare i ruoli nella relazione ed evitare ulteriori complicazioni.

È importante che entrambi i partner siano motivati al miglioramento della relazione. Rivolgersi a uno psicoterapeuta è consigliabile quando il rapporto è diventato logorante, se uno dei due partner sta affrontando momenti di grossa difficoltà, o se nei conflitti di coppia rischiano di essere coinvolti anche i figli, causando loro disagio psicologico.

Bagno a Ripoli terapia di coppia: come e quando prenotare una visita

Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli potete avere accesso a prestazioni medico-sanitarie di alto livello ma a tariffe sociali. Con la terapia di coppia si può provare a superare momenti di crisi, gestire i conflitti, instaurare un dialogo efficace con il proprio partner e con i figli, ricevere supporto alla genitorialità e rendere la propria vita di coppia più soddisfacente.

La dott.ssa Bartoli riceve al Poliambulatorio tutti i martedì dalle ore 11.

Come sempre, per prenotare una visita o semplicemente ricevere informazioni più dettagliate sulle prestazioni e sulle tariffe, basta telefonare al nostro centralino, con numero unico 055.632220.

Vi aspettiamo!