Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Dermatologia a Bagno a Ripoli: i dott.ri Puma e Rossi

Per quanto riguarda la dermatologia a Bagno a Ripoli è possibile prenotare una visita con due diversi medici specialisti: la dott.ssa Esther Puma e il dott. Riccardo Rossi, specializzati in diverse branche del settore.

Dermatologo Firenze Sud: la dott.ssa Puma

La dott.ssa Esther Puma si è specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1999. Si occupa principalmente di dermatoscopia per il controllo dei nei e per la prevenzione dei tumori cutanei, di asportazione di fibromi penduli, verruche e cheratosi seborroiche. Effettua anche, tra gli altri, laserterapia per epilazione e macchie cutaneee, esame micologico, tricogramma, biorivitalizzazione, filler, mesoterapia. Infine tratta di alcune patologie dermatologiche molto diffuse come acne, prurito, psoriasi, melasmi, alopecia; manifestazioni allergiche, patologie delle unghie, si occupa di oncologia cutanea e dermatologia pediatrica.

Con la dott.ssa Puma è possibile prenotare una visita dermatologica oppure un curettage di verruca volgare plantare. Per disponibilità e tariffario vi invitiamo a telefonare al numero unico del Poliambulatorio, 055.632220.

Dermatologo Firenze Sud: il dott. Rossi

Nel 2001 il dott. Riccardo Rossi si è specializzato sempre presso l’Università degli Studi di Firenze in Dermatologia e Venereologia. Ha all’attivo numerose collaborazioni e progetti nell’ambito della dermatologia clinica e oncologica. Si è specializzato in particolare nella dermatologia oncologica e si occupa di trattamenti anche nell’ambito di venereologia, micologia, dermocosmetologia, laserterapia e medicina estetica.

Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli il dott. Rossi effettua visite dermatologiche standard e di controllo. Per ulteriori informazioni, disponibilità e tariffario potete telefonare al numero unico del Poliambulatorio: 055.632220.

Perché è importante andare dal dermatologo

La visita dermatologica è spesso un passaggio fondamentale tramite il quale si individuano patologie dermatologiche preesistenti o si approfondiscono manifestazioni cutanee sospette. Spesso è il medico di base che ci indirizza da un dermatologo per indagare anomalie, eruzioni cutanee e per monitorare lo stato dei nei o della pelle più in generale. Sia a chi è già in cura periodica per una determinata patologia, sia ai nuovi pazienti, il dermatologo può prescrivere analisi del sangue, test allergologici, tamponi o biopsie cutanei.

Per qualunque domanda non esitate a contattarci.

A presto!

Venerdì 25 gennaio Punto prelievi CHIUSO per sciopero

A causa di uno sciopero dei medici e dei dirigenti sanitari venerdì 25 gennaio 2019 il Punto Prelievi del Poliambulatorio Bagno a Ripoli rimarrà chiuso poiché non si potrà garantire il funzionamento del laboratorio dell’ospedale convenzionato. Non sarà quindi possibile effettuare prelievi o consegnare campioni biologici.

Il servizio del Punto Prelievi riprenderà regolarmente a partire da sabato 26 gennaio 2019.

Per maggiori informazioni sul Punto Prelievi vi invitiamo a visitare la sezione del sito dedicata.

Per aggiornamenti e altre richieste potete invece sempre contattare il numero unico del Poliambulatorio 055.632220.

A presto!

Ambulatorio infermieristico Bagno a Ripoli: tanti servizi a tariffe sociali

Sapevi che al Poliambulatorio disponiamo anche di un team infermieristico? I nostri infermieri sono i professionisti che più di tutti garantiscono continuità assistenziale a tariffe sociali, costituendo un ponte importantissimo tra il medico di base o specialista e il paziente.

Gli infermieri gestiscono sia il punto prelievi Bagno a Ripoli sia un ambulatorio dedicato, dove è possibile prenotare varie tipologie di prestazioni ambulatoriali ed in alcuni casi anche a domicilio.

Prestazioni infermieristiche Bagno a Ripoli

In generale, il nostro ambulatorio infermieristico offre le seguenti prestazioni, i cui dettagli e costi sono consultabili nella pagina dedicata:

  1. Rilevazione parametri vitali (pressione sanguigna, frequenza cardiaca etc.)
  2. Terapia iniettiva ed endovenosa
  3. Prelievo capillare (glucotest)
  4. Medicazioni semplici e complesse
  5. ECG
  6. Holter cardiaci e pressori
  7. Vaccini

Per quanto riguarda gli elettrocardiogrammi e l’installazione degli holter pressori e cardiaci, la prestazione viene svolta in collaborazione con il medico cardiologo del Poliambulatorio. In particolare si eseguono ECG alla tariffa sociale di 25€, utili ad esempio per ottenere il certificato medico sportivo; per quanto riguarda gli holter, i tempi di attesa, di installazione e di refertazione si sono ulteriormente velocizzati: maggiori informazioni su costi e tempistiche in questo articolo.

Anche sui vaccini la collaborazione tra l’ambulatorio infermieristico e i medici di base ha rapidizzato i tempi e migliorato la qualità del servizio. In coincidenza con i picchi influenzali stagionali al Poliambulatorio si è attivato negli ultimi anni un servizio di vaccinazione rapida, come spiegato in quest’altro articolo.

Altre prestazioni infermieristiche

Il team infermieristico opera generalmente in ambulatorio, ma è possibile, con un sovrapprezzo e a seconda della disponibilità e del tipo di prestazione, richiedere l’effettuazione a domicilio. Telefonando al numero unico 055.632220 è possibile prenotare anche:

  1. Rimozione punti di sutura
  2. Rimozione zecca
  3. Inserimento agocannula
  4. Somministrazione flebo
  5. Catetere vescicale
  6. Esplorazione rettale
  7. Fleet evacuativo

Prenotazioni

Le prenotazioni avvengono come sempre via telefono tramite il numero unico 055.632220. È possibile telefonare dal lunedì al venerdì tra le 7.00 e le 20.00, mentre il sabato dalle 7.00 alle 13.00.

Vi aspettiamo!