Dermatologia a Bagno a Ripoli: i dott.ri Puma e Rossi
Per quanto riguarda la dermatologia a Bagno a Ripoli è possibile prenotare una visita con due diversi medici specialisti: la dott.ssa Esther Puma e il dott. Riccardo Rossi, specializzati in diverse branche del settore.
Dermatologo Firenze Sud: la dott.ssa Puma
La dott.ssa Esther Puma si è specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1999. Si occupa principalmente di dermatoscopia per il controllo dei nei e per la prevenzione dei tumori cutanei, di asportazione di fibromi penduli, verruche e cheratosi seborroiche. Effettua anche, tra gli altri, laserterapia per epilazione e macchie cutaneee, esame micologico, tricogramma, biorivitalizzazione, filler, mesoterapia. Infine tratta di alcune patologie dermatologiche molto diffuse come acne, prurito, psoriasi, melasmi, alopecia; manifestazioni allergiche, patologie delle unghie, si occupa di oncologia cutanea e dermatologia pediatrica.
Con la dott.ssa Puma è possibile prenotare una visita dermatologica oppure un curettage di verruca volgare plantare. Per disponibilità e tariffario vi invitiamo a telefonare al numero unico del Poliambulatorio, 055.632220.
Dermatologo Firenze Sud: il dott. Rossi
Nel 2001 il dott. Riccardo Rossi si è specializzato sempre presso l’Università degli Studi di Firenze in Dermatologia e Venereologia. Ha all’attivo numerose collaborazioni e progetti nell’ambito della dermatologia clinica e oncologica. Si è specializzato in particolare nella dermatologia oncologica e si occupa di trattamenti anche nell’ambito di venereologia, micologia, dermocosmetologia, laserterapia e medicina estetica.
Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli il dott. Rossi effettua visite dermatologiche standard e di controllo. Per ulteriori informazioni, disponibilità e tariffario potete telefonare al numero unico del Poliambulatorio: 055.632220.
Perché è importante andare dal dermatologo
La visita dermatologica è spesso un passaggio fondamentale tramite il quale si individuano patologie dermatologiche preesistenti o si approfondiscono manifestazioni cutanee sospette. Spesso è il medico di base che ci indirizza da un dermatologo per indagare anomalie, eruzioni cutanee e per monitorare lo stato dei nei o della pelle più in generale. Sia a chi è già in cura periodica per una determinata patologia, sia ai nuovi pazienti, il dermatologo può prescrivere analisi del sangue, test allergologici, tamponi o biopsie cutanei.
Per qualunque domanda non esitate a contattarci.
A presto!