Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Nuovo ginecologo al Poliambulatorio Bagno a Ripoli: il prof. Ivo Noci

Il team medico dell’ambulatorio ginecologico si amplia con l’ingresso del prof. Ivo Noci, specialista in Ginecologia e Ostetricia, oltre che in Endocrinologia, nonché dal 2001 professore presso l’Università degli Studi di Firenze. Il professore affiancherà la prof.ssa Luisa Acanfora, che lavora presso la nostra struttura già da alcuni anni.

Il prof. Ivo Noci al Poliambulatorio Bagno a Ripoli

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, il prof. Noci ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia prima (1976) e in Endocrinologia poi (1979). Ha sempre prestato la sua attività presso la Clinica Ostetrico-Ginecologica dell’Università di Firenze, policlinico di Careggi. Dal  2002 al 2014 è stato Responsabile del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana della Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi.

Il prof. Ivo Noci si è dedicato principalmente alla Medicina della Riproduzione, branca della Ginecologia e Ostetricia che si occupa di sterilità di coppia (femminile e maschile) e dei casi di abortività ricorrente. Ha anche effettuato studi di base sul carcinoma dell’endometrio e si dedica alla prevenzione oncologica. Il prof. Noci effettua visite ginecologiche, ostetriche e consulenze preconcezionali, ma l’ambulatorio di ginecologia offre diverse possibilità di esami, test e visite. Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata alla ginecologia e ai ginecologi del Poliambulatorio.

Nella sua attività accademica, il prof. Noci è stato titolare di insegnamento in vari corsi di laurea presso l’Università di Firenze, ha partecipato a congressi nazionali e internazionali, è stato direttore e organizzatore di un corso di aggiornamento post-laurea in Medicina della Riproduzione ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Orari visita ginecologica Bagno a Ripoli

L’ambulatorio di ginecologia funziona secondo le disponibilità dei due ginecologi, la prof.ssa Acanfora e il prof. Noci.
Il prof. Noci riceverà secondo i seguenti orari:

– tutti i mercoledì
– orario: 16.30-19.00

Vi invitiamo comunque a verificare telefonicamente le disponibilità dello specialista, chiamando il numero unico 055.632220.

Prestazioni e tempistiche

Il prof. Ivo Noci metterà a disposizione le seguenti prestazioni:

  1. Visita ginecologica (visita, ev. ecografia “office”, ev. PAP test* e/o esame colturale), durata 30′
  2. Visita ostetrica (visita, ev. ecografia “office” non morfologica), durata 30′
  3. Consulenza preconcezionale, durata 60′

*L’esame viene fatto insieme alla visita se il medico lo ritiene opportuno e la visita ha un costo fisso a prescindere. Se il pap test viene eseguito al momento del ritiro il costo della refertazione è a carico della paziente.

Potete richiedere il tariffario aggiornato delle prestazioni al numero unico del Poliambulatorio: 055.632220.

Nuovo pneumologo per l’ambulatorio di malattie respiratorie: il Dott. Tommaso Benedetti

L’ambulatorio di malattie respiratorie si rinnova con l’ingresso del Dott. Tommaso Benedetti, specialista in Pneumologia e con Master di II livello in Pneumologia Interventistica. Grazie alla professionalità del Dott. Benedetti, l’ambulatorio di malattie respiratorie può continuare ad occuparsi di alcune tra le patologie più emergenti negli ultimi anni.

Il Dott. Tommaso Benedetti al Poliambulatorio Bagno a Ripoli

Il dottore ha lavorato per dieci anni nella S.O.D. di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi diretta dal Prof. M. Pistolesi, nella S.O.D. di Pneumologia Interventistica e nella S.O.D. di UTIP, mantenendo attualmente ottimi rapporti di collaborazione.

Il Dr. Tommaso Benedetti collabora anche con l’U.O. di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale P. Palagi diretta dal Dr. W. Castellani e con l’U.O. di Broncologia dell’OSMA diretta dalla Dr.ssa N. Stanflin.

Queste collaborazioni sono una grande risorsa e determinano una maggiore forza nell’offrire un servizio di massimo livello all’utente.

Il Dott. Benedetti si occupa di diagnosi e terapia della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e dell’asma, diagnosi di primo livello dei tumori polmonari, diagnosi di primo livello delle interstiziopatie polmonari. È in dotazione anche di un’ottima strumentazione diagnostico-terapeutica: in particolare si servirà di uno spirometro portatile, che permette di eseguire spirometria di base (volumi polmonari dinamici) necessaria per la diagnosi ed il follow up di asma, BPCO ed iniziale sospetto diagnostico delle interstiziopatie.

Grazie a una collaborazione esterna il medico, qualora lo ritenesse necessario, potrà servirsi di un poligrafo per la diagnosi delle malattie sonno-correlate, in particolare OSA (sindrome delle apnee ostruttive nel sonno) e di CPAP o BIPAP atte ad ottenere l’effettiva correzione delle apnee notturne.

L’esame poligrafico viene effettuato a domicilio attraverso un piccolo dispositivo posto sul diaframma, al quale sono applicate due fasce (una toracica e una addominale) e un sensore al dito (saturimetro). Prima di andare a dormire, l’operatore spiega come applicare la cannula nasale. Il paziente terrà un “Diario del sonno” sul quale annoterà l’andamento della notte.

Orari visita pneumologica Bagno a Ripoli

L’ambulatorio di malattie respiratorie sarà aperto con i seguenti orari:

– tutti i giovedì ad eccezione del 4° giovedì del mese
– orario: 18.30-19.30

Vi invitiamo comunque a verificare telefonicamente le disponibilità dello specialista, chiamando il numero unico 055.632220.

Prestazioni e tempistiche

Il dott. Tommaso Benedetti metterà a disposizione le seguenti prestazioni:

  1. Prima visita pneumologica, durata 15′
  2. Visita pneumologica di controllo, durata 15′
  3. Spirometria di base con test di broncodilatazione (no spirometria completa), durata 15′
  4. Visita pneumologica + spirometria, durata 30′

Potete richiedere il tariffario aggiornato delle prestazioni al numero unico del Poliambulatorio: 055.632220.