Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Iscriviti alla Newsletter del Poliambulatorio Bagno a Ripoli

Ogni due mesi potrai ricevere un riepilogo di tutte le principali novità del Poliambulatorio: nuove specialità mediche e sanitarie, giornate di informazione gratuita dedicate alla popolazione, nuove prestazioni disponibili e altri eventi in ambito sanitario promossi dal Poliambulatorio o dal Comitato CRI di Bagno a Ripoli.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato usando il form più in basso.

La tua mail con noi è al sicuro: riceverai solo una mail ogni due mesi e nient’altro. Nessuna pubblicità, nessuna comunicazione diversa da quanto promesso, in conformità con il regolamento europeo GDPR.

Iscriviti

* campo obbligatorio


Seleziona a quale newsletter ti vuoi iscrivere:

Puoi disiscriverti o modificare le impostazioni di iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link “unsubscribe” nel footer (fascia bassa) delle nostre email.

Utilizziamo Mailchimp come servizio per l’invio di queste email. Iscrivendoti, accetti che le informazioni da te fornite verranno processate da Mailchimp al solo e unico scopo di fornirti il servizio di Newsletter del Poliambulatorio Bagno a Ripoli. Puoi leggere la privacy policy di Mailchimp qui (in inglese).


Ambulatorio di Agopuntura attivo da giugno con la dott.ssa Eleonora Barghini

Sarà attivo a partire da giugno l’ambulatorio di agopuntura, gestito dalla dott.ssa Eleonora Barghini, già in servizio come geriatra presso il Poliambulatorio Bagno a Ripoli. La dott.ssa Barghini è un medico specializzato in geriatria e si è diplomata in agopuntura a Firenze nel novembre 2017 col massimo dei voti, sostenendo una tesi con il Dr. Franco Cracolici, Direttore della Scuola di Agopuntura Tradizionale Fiorentina e vicepresidente della Federazione Italiana della Società di Agopuntura.

Che cos’è l’agopuntura?

L’agopuntura è un’arte medica risalente a 2500 anni fa, dichiarata patrimonio culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010. Viene esercitata in 129 Paesi di cui 30 europei contando 10 milioni di utenti in Europa e 4 milioni in Italia. In Italia per legge viene effettuata esclusivamente dal medico-chirurgo e consiste nel posizionamento di aghi monouso, sterili, di acciaio e rame lungo il decorso dei meridiani energetici, descrivibili come “strade” che attraversano il corpo umano e che permettono il continuo fluire dell’Energia.

Studi e metanalisi hanno dimostrato che l’Agopuntura promuove la secrezione di diversi tipi di neurotrasmettitori, l’innesco di processi antiinfiammatori ed una importante modulazione a carico del sistema simpatico-parasimpatico. Le condizioni cliniche per cui risulta essere una terapia utile in affiancamento alla medicina allopatica ed occidentale sono molteplici: tra queste si annoverano l’emicrania, la cefalea muscolo-tensiva, dolore correlato a patologie osteo-articolari (lombalgia, cervicalgia, contratture muscolari ecc), dolore neuropatico, effetti collaterali delle terapie oncologiche (nausea, vomito, vampate di calore), fibromialgia, disturbi della menopausa e del ciclo mestruale, aiuto alla procreazione, acne, reflusso gastroesofageo, stress, ansia, depressione o distress post-traumatico, insonnia e dipendenza da fumo…

La letteratura scientifica internazionale è concorde nell’affermare che l’agopuntura presenta una bassa incidenza di effetti collaterali rispetto ad altre terapie (National Institute of Health – NIH US 1998). E’ una tecnica poco invasiva e sicura se effettuata da operatori qualificati ed è somministrabile contemporaneamente ad altri trattamenti medici senza che vi siano incompatibilità.

Come funziona una seduta di agopuntura

L’agopuntura consiste nel posizionamento di aghi nell’epidermide in determinati punti del corpo lungo il decorso dei meridiani energetici. Vengono utilizzati aghi sterili monouso ed anallergici in acciaio e rame.

Il trattamento consiste in un ciclo di almeno 5 sedute della durata variabile da 40 a 50 minuti, che, a seconda della patologia e della risposta terapeutica, può essere prolungato o ripetuto periodicamente a giudizio del medico.

Alla prima visita verrà effettuata una accurata anamnesi per l’inquadramento del problema e somministrato un consenso informato al paziente.

Come prenotare una seduta di agopuntura a Bagno a Ripoli

Basta telefonare al nostro numero unico 055.632220 per prenotare o per avere ulteriori informazioni.

Vi aspettiamo!

Dona il tuo 5×1000 alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli

Anche quest’anno si presenta l’occasione di devolvere il proprio 5×1000 a organizzazioni e associazioni con finalità sociali.

Il 5×1000 dell’Irpef è una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia, e non comporta alcun costo extra per il contribuente.

Scegliendo di donare a Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, contribuirai a sostenere e a mantenere le attività che svolgiamo
quotidianamente sul territorio a favore dei cittadini in ambito sociale, sanitario e di emergenza.

Oltre alle prestazioni mediche e infermieristiche offerte a tariffe sociali dal Poliambulatorio, puoi scoprire di più sulle attività sociali e di emergenza del Comitato di Bagno a Ripoli sul nuovo sito cribagnoaripoli.it.

Come donare il 5×1000 alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli

Inserisci il codice fiscale 94233690489 nel riquadro “sostegno del volontariato e delle associazioni“.

Scarica e stampa il volantino informativo per ulteriori dettagli

Grazie per il tuo contributo: per noi è molto importante!

Cartolina 10x15_5x1000