E’ finalmente attivo presso il Poliambulatorio Bagno a Ripoli anche un ambulatorio di ostetricia, con l’entrata in servizio dell’ostetrica e infermiera professionale Kate Purkiss, il lunedì 10.30-12.30 e, a partire da settembre, il mercoledì 17.30-19.30.
L’entrata in servizio di un’ostetrica al Poliambulatorio coincide con l’obiettivo di ampliare sempre più l’offerta per la popolazione con prestazioni accessibili e in coordinamento con medici specialisti, medici di famiglia, pediatri e professionisti sanitari del nostro Poliambulatorio.
Visita ostetrica a Bagno a Ripoli: come funziona
L’ostetrica si approccia alla donna con un’assistenza completa laddove non ci siano problemi o complicazioni che è necessario siano seguite da un ginecologo. Le prestazioni dell’ambulatorio ostetrico si rivolgono a donne in gravidanza e non, interessano anche il pre e post parto e riguardano anche la prevenzione oncologica.
La prima visita ostetrica dura 60’ e consiste in un colloquio con l’ostetrica al fine di individuare le informazioni più importanti sulla paziente (anamnesi) e impostare al meglio il percorso (piano assistenziale) fino al termine della gravidanza. Nel caso la donna non l’abbia effettuato entro gli ultimi tre anni, è possibile eseguire anche il PAP test (30’).
Durante una visita ostetrica si discutono le modalità di diagnosi prenatale, l’igiene e la più corretta conduzione della gravidanza: dalla cura del corpo all’attività sessuale, dall’alimentazione all’esercizio fisico.
Si raccolgono inoltre dati anamnestici: dalle patologie note della madre, del partner e delle famiglie e altri dati familiari utili; eventuali interventi chirurgici, trasfusioni di sangue ricevute, storia ginecologica e/o ostetrica (altre gravidanze, eventuali aborti), allergie e stile di vita della madre.
Durante tutto il percorso ostetrico si controllano anche pressione arteriosa, altezza e peso, le condizioni dello sviluppo uterino ed esplorazione del collo dell’utero, la presentazione del feto e battito cardiaco fetale.
Molto importante per completare il percorso è anche l’esecuzione di esami del sangue e altre visite o accertamenti necessari al monitoraggio della gravidanza, da eseguire di solito a metà tra le due visite, per cui generalmente l’ostetrica rimanda la paziente al ginecologo; la paziente inoltre riporterà altri segni, problemi o sintomi possibilmente correlati alla gravidanza.
Altre prestazioni dell’ambulatorio ostetrico Bagno a Ripoli
L’ostetrica Kate Purkiss esegue varie prestazioni di supporto alla donna, alla gravidanza e di prevenzione. Tra di esse troviamo:
– Prima visita ostetrica in gravidanza (anamnesi, piano assistenziale), 60’
– Visita ostetrica in gravidanza, 30’
– Prelievo tampone vaginale, 15’ (abbinabile con visita ostetrica in gravidanza)
– Prevenzione e sostegno all’allattamento, individuale o in gruppo, 30’
– Prevenzione oncologica (pap test e palpazione mammaria, abbinabili tra loro o singoli), 30’/15’
– Assistenza gravidanza
– Visita post partum: assistenza all’allattamento, peso neonato, controllo ferite perineali e da taglio cesareo, rimozione punti/clip, controllo involuzione uterina
– Massaggio al neonato
– Riabilitazione perineale: prevenzione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico
– Moxa per il rivolgimento del podalico
– Cure ragadi capezzoli con la moxa
– Info centre
Prenota subito una visita ostetrica a Bagno a Ripoli
L’ostetrica Kate Purkiss riceve:
– Tutti i lunedì dalle 10.30 alle 12.30
– A partire da settembre anche tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19.30
Per prenotare è sufficiente telefonare al nostro numero unico 055.632220