Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Nuova psicologa a Bagno a Ripoli: la dott.ssa Barbara Fossi

Nell’ambulatorio di Psicologia il Poliambulatorio ha una nuova specialista, la dott.ssa Barbara Fossi.

La dott.ssa Fossi è una psicologa che si occupa di sostegno psicologico, orientamento e empowerment formativo per persone singole, gruppi e organizzazioni. È specializzata in gestione delle relazioni, dei conflitti, comunicazione efficace e tiene seminari di crescita personale e formazione con aule esperienziali.

Iscritta all’Albo degli psicologi, la dott.ssa Fossi è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Firenze in Psicologia Clinica e della salute e neuroscienze. Negli anni ha maturato molta esperienza lavorativa in varie comunità toscane e con ONG internazionali in Sri Lanka, Indonesia e Bosnia Erzegovina.

Psicologo a Firenze Sud

In qualità di psicologa, la dott.ssa Fossi è in grado di sostenere pazienti con un ampio range di disturbi o che si trovano in momenti di difficoltà e sofferenza. Tra i disturbi affrontati dagli psicologi ci sono i disturbi d’ansia e di alterazione dell’umore, lo stress e traumi pregressi. La dott.ssa Barbara Fossi può offrire sostegno in caso di crisi importanti o momenti difficili come l’elaborazione di un lutto, il disagio adolescenziale o le fasi della genitorialità. Chiunque si trovi in un momento di blocco o malessere e abbia difficoltà in ambiti anche diversi (da quello affettivo a quello lavorativo) può decidere di prendersi cura della propria salute mentale affrontando i problemi con uno psicologo a Firenze Sud.

Basandosi su reciproca fiducia e collaborazione, psicologo e paziente iniziano un percorso che sostiene la persona finché il disagio non scompare o viene attenuato. Un ciclo di sedute psicologiche aiuta a comprendere e rafforzare le proprie energie e capacità, migliorare la propria autostima e ritrovare la serenità, superando gli eventuali blocchi ed ostacoli presenti.

In caso di necessità, lo psicologo può indirizzare il paziente ad altri specialisti.

Quanto costa una seduta psicologica a Firenze Sud

Una seduta psicologica con la dott.ssa Fossi dura 60 minuti e ha un costo di 45€.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata all’ambulatorio di Psicologia.

Per prenotare una visita, si può telefonare al numero unico 055.632220.

test sieroprevalenza covid19 croce rossa italiana

La CRI Bagno a Ripoli effettuerà i test sieroprevalenza per l’indagine ministeriale su 150.000 campioni

A partire da lunedì 25 maggio il Ministero della Salute e Croce Rossa Italiana hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2. L’indagine coinvolge 150mila persone, residenti in un totale di 2mila Comuni, selezionate secondo criteri statistici precisi. L’obiettivo è capire quante persone nel Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al coronavirus, anche se sono state asintomatiche.

Il Poliambulatorio Bagno a Ripoli, in qualità di centro prelievi accreditato, si è reso disponibile ed è stato selezionato per effettuare alcuni dei 150mila campionamenti.

Specifichiamo che il Poliambulatorio partecipa soltanto all’indagine di rilevamento campioni e al momento non effettua test sierologici su richiesta o a pagamento. Le 150mila persone sono selezionate dal Ministero della Salute su base statistica e non è possibile aderire spontaneamente.

I risultati dell’indagine, in forma anonima e aggregata, saranno importanti anche per scopi scientifici nell’ambito di altri studi italiani ed europei. È importante e utile a tutta la collettività conoscere lo stato di immunità sierologica della popolazione ed è fondamentale che le persone selezionate aderiscano all’indagine, anche se non è formalmente obbligatoria.

Test sieroprevalenza: come funziona l’indagine ministeriale su 150.000 campioni

I centri regionali della Croce Rossa Italiana contatteranno le persone selezionate per fissare un appuntamento per il prelievo del sangue in una delle sedi selezionate, o eventualmente anche a domicilio in caso di persone vulnerabili. Durante la telefonata ai soggetti scelti verrà anche chiesto di rispondere a un questionario elaborato da Istat.

Ogni partecipante all’indagine riceverà i risultati dei propri esami da parte della Regione. In caso di risultato positivo, la persona interessata verrà sottoposta a isolamento domiciliare e contattato dal proprio Servizio sanitario regionale o Asl: sarà necessario effettuare un tampone naso-faringeo per verificare se si è ancora contagiosi o meno.

L’esito del test sarà ricavabile tramite un numero d’identificazione anonimo, gestito e identificabile solo dagli enti autorizzati.

Vi invitiamo a condividere la notizia e sensibilizzare la collettività perché gli individui selezionati aderiscano e l’indagine risulti il più efficace possibile.

Più informazioni e risorse sul portale ministeriale.

Nuovo biologo nutrizionista a Firenze Sud: la dott.ssa Lucia D’Addetta

Il team del nostro ambulatorio in ambito nutrizione si allarga con la presa di servizio della dott.ssa Lucia D’Addetta, biologa nutrizionista, iscritta alla Sez. A dell’Ordine Nazionale dei Biologi (numero con numero AA_084505) ed esperta in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione. Nell’ambulatorio continuerà a ricevere anche la dott.ssa Chiara Croppi, dietista.

Biologo nutrizionista a Firenze Sud

Il biologo nutrizionista offre consulenze alimentari e nutrizionali a singoli individui o a gruppi e comunità (mense aziendali e scolastiche, case di cura, ecc). Può elaborare diete o profili
nutrizionali, sia a persone in condizioni fisiologiche ottimali, sia a persone che presentino patologie accertate dal medico.

Come funziona una visita da un biologo nutrizionista a Firenze Sud

La prima visita prevede un colloquio finalizzato alla valutazione dello stato nutrizionale.

Innanzitutto, il biologo nutrizionista effettua varie anamnesi: fisiologica e patologica del paziente, familiare e alimentare. Dopodiché rileva i parametri antropometrici ed effettua una valutazione preliminare della composizione corporea.

Sulla base dei dati raccolti è possibile elaborare un piano nutrizionale personalizzato.

Successivamente, il paziente si ripresenta per visite di controllo, utili a monitorare l’aderenza al piano nutrizionale e i cambiamenti nella composizione corporea, allo scopo di raggiungere l’obiettivo prefissato.

A chi è utile una visita da un biologo nutrizionista

La dott.ssa Lucia D’Addetta si occupa di educazione alimentare e di elaborazione di piani nutrizionali personalizzati per individui sani, in particolari condizioni fisiologiche e con patologie pregresse. In particolare:
• Soggetti in: gravidanza, allattamento, infanzia, età senile, menopausa;
• Individui in condizioni di sovrappeso, obesità o sottopeso;
• Individui in condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, ipotiroidismo, osteoporosi, patologie
renali, sindrome dell’ovaio policistico, ecc.;
• Soggetti affetti da intolleranze ed allergie alimentari;
• Individui affetti da disturbi gastrointestinali;
• Individui affetti da problemi dermatologici;
Vegetariani e vegani.

Quanto costa una visita con un biologo nutrizionista

Il tariffario della dott.ssa Lucia D’Addetta è il seguente:

  • Prima visita: 60.00€ (45 minuti)
  • Visita di controllo: 35,oo€ (30 minuti)