In gravidanza puoi eseguire, oltre la visita, anche l'ecografia morfologica (tra il II° ed il III trimestre) e l'ecografia in 4D (tra la 24° e la 30° settimana).
- Il feto è nelle migliori condizioni per essere studiato, in quanto il rapporto fra le dimensioni del feto e la quantità di liquido amniotico è ottimale
- Dopo tale epoca la Legge non permette l’interruzione della gravidanza anche se il feto è affetto da gravi malformazioni.
L’ecografia in 4D permette di visualizzare e “fotografare” il viso o altre parti del feto, che si può osservare mentre muove le mani, si succhia il dito, apre la bocca, etc; si tratta di uno straordinario metodo di resa grafica in grado di generare immagini del feto umano realistiche al fine di aiutare a migliorare la confidenza diagnostica. Va tuttavia sottolineato che l’Ecografia 4D in Gravidanza non fornisce informazioni aggiuntive per l’identificazione di eventuali patologie del feto in gravidanze fisiologiche all’esame bidimensionale nello screening in ostetricia.
Visita la pagina dedicata alla Ginecologia per prenotare il prossimo appuntamento.