
A Bagno a Ripoli terapia di coppia con la dott.ssa Stefania Bartoli
La dott.ssa Stefania Bartoli è una psicologa e psicoterapeuta con orientamento sistemico relazionale, che si occupa di sostegno psicologico e, tra le altre, anche della terapia di coppia. Formatrice, specializzata anche sui disagi psicologici e comportamentali dei minori, consulente tecnico e di parte per il Tribunale, operatrice nelle situazioni di crisi presso la Croce Rossa Italiana e non solo: vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alla psicoterapia al Poliambulatorio Bagno a Ripoli e il curriculum professionale della dott.ssa Bartoli per avere più informazioni ed eventualmente fissare un appuntamento.
Che cos’è la terapia di coppia
La terapia di coppia non è solo un ultimo tentativo per salvare una relazione in crisi o agli sgoccioli, ma un intervento molto profondo per imparare a gestire meglio, grazie all’aiuto di una figura neutrale, gli equilibri e le criticità di una coppia e trasformare un rapporto diventato faticoso in una relazione più serena e appagante. I problemi sono di diversa natura e ogni coppia ha le sue difficoltà e specificità: in una terapia di coppia si affrontano problemi legati a diverse fasi della vita, da quelli legati ai figli (nascita del primo figlio, distacco dai figli già cresciuti) a quelli dell’età avanzata, e ancora problemi di comunicazione tra i partner, conflittualità, supporto alla genitorialità, problemi legati alla sessualità di coppia; e infine anche la gestione condivisa di momenti critici come i tradimenti, la volontà di separazione e l’eventuale affido dei figli.
La terapia di coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Spesso le persone decidono di richiedere un intervento di coppia quando sentono che la loro relazione non può sopravvivere se non utilizzando questo intervento terapeutico.
Perché è utile e a cosa serve la terapia di coppia
Seguire una terapia di coppia è un ottimo modo di migliorare una relazione in difficoltà con il raggiungimento di obiettivi semplici, ma che spesso si danno per scontati e possono far vacillare la solidità della coppia negli anni di relazione. In terapia di coppia si apprende un metodo per gestire i conflitti in maniera equilibrata, si impara a comunicare in maniera efficace e a dare veramente ascolto al partner e alle sue esigenze, si esprimono sentimenti, insicurezze e questioni irrisolte con l’obiettivo di bilanciare i ruoli nella relazione ed evitare ulteriori complicazioni.
È importante che entrambi i partner siano motivati al miglioramento della relazione. Rivolgersi a uno psicoterapeuta è consigliabile quando il rapporto è diventato logorante, se uno dei due partner sta affrontando momenti di grossa difficoltà, o se nei conflitti di coppia rischiano di essere coinvolti anche i figli, causando loro disagio psicologico.
Bagno a Ripoli terapia di coppia: come e quando prenotare una visita
Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli potete avere accesso a prestazioni medico-sanitarie di alto livello ma a tariffe sociali. Con la terapia di coppia si può provare a superare momenti di crisi, gestire i conflitti, instaurare un dialogo efficace con il proprio partner e con i figli, ricevere supporto alla genitorialità e rendere la propria vita di coppia più soddisfacente.
La dott.ssa Bartoli riceve al Poliambulatorio tutti i martedì dalle ore 11.
Come sempre, per prenotare una visita o semplicemente ricevere informazioni più dettagliate sulle prestazioni e sulle tariffe, basta telefonare al nostro centralino, con numero unico 055.632220.
Vi aspettiamo!