Visita audiologica a Bagno a Ripoli con la dott.ssa Dellomonaco
Il Poliambulatorio Bagno a Ripoli dispone di un ambulatorio di audiologia, dove presta servizio la dott.ssa Maria Letizia Dellomonaco, specialista in Audiologia e Foniatria, medico specializzato in diagnosi e cura dei disturbi dell’apparato uditivo e vestibolare.
Tra le prestazioni offerte dalla dott.ssa Dellomonaco, oltre alla visita audiologica con estrazione di cerume, rientrano l’esame clinico della funzionalità vestibolare e i vari esami strumentali finalizzati alla misurazione della capacità uditiva del paziente al fine di porre una giusta diagnosi di ipoacusia (neurosensoriale, trasmisisva o mista), che comprendono l’esame audiometrico tonale, l’esame audiometrico vocale e l’esame impedenzometrico.
Lo specialista Audiologo, in quanto Vestibologo, si occupa di tutti i disturbi dell’equilibrio attraverso un’accurata anamnesi con successivo esame clinico della funzionalità vestibolare. Grazie all’esame vestibolare lo specialista può individuare disturbi specifici legati alle vertigini, patologia molto frequente che può affliggere circa il 20-30% della popolazione. Spesso si tratta di vertigini recidivanti benigne che portano il paziente al pronto soccorso, ma che lo specialista Audiologo-Vestibologo inquadra e può risolvere immediatamente con adeguate manovre terapeutiche. In altri casi la vertigine può non essere periferica, cioè non dipendente dall’orecchio, ma può essere la spia di patologie riconducibili al sistema nervoso centrale (es. disturbi della microcircolazione) compito dello specialista Audiologo è quindi porre una diagnosi differenziale tra patologia centrale e patologia periferica.
L’esame audiometrico tonale misura la capacità uditiva del soggetto e permette di stabilire se si tratta di un’ipoacusia di percezione o di trasmissione e studiare così la possibilità d’uso di una protesi acustica o in altri casi valutare la necessità di interventi chirurgici o terapie mediche. Ci si avvale anche dell’audiometria vocale, è una tecnica che serve per misurare la capacità del sistema uditivo di discriminare la voce umana, nel caso di una cattiva discriminazione vocale si valuta un eventuale adattamento protesico.
L’esame impedenzometrico invece serve a misurare l’elasticità del timpano e della catena degli ossicini dell’orecchio, è un esame indolore che si esegue tramite l’inserimento di un cono all’interno dell’orecchio, da cui si emette pressione sonora. Lo specialista è così in grado di valutare la presenza, la natura o l’entità dei problemi legati alla risposta ricevuta da tale esame. L’impedenzometria è un esame molto importante nelle patologie audiologiche dell’età pediatrica, in quanto molti bambini nella prima decade di vita sono afflitti da ipertrofia adenoidea, complicate da otiti catarrali.
Come prenotare una visita audiologica a Bagno a Ripoli
La visita audiologica e i vari esami audiologici eseguiti dalla dott.ssa Dellomonaco sono prenotabili singolarmente o combinati nella stessa visita: è sufficiente chiedere informazioni e fissare l’appuntamento presso il nostro numero unico 055.632220.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_MW7CSW3B9G
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_119393511_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.