Via F.lli Orsi, 19 50012 - Bagno a Ripoli (FI)

Osteopata a Bagno a Ripoli: lo specialista Flavio Montelatici

Tra le varie specialità mediche, al Poliambulatorio è possibile fissare una seduta osteopatica. A Bagno a Ripoli l’osteopata del nostro team è Flavio Montelatici, diplomato in osteopatia presso Siotema, nonché fisioterapista e specialista in massaggio tradizionale cinese.

Una visione olistica per un intervento più profondo

“Il vantaggio della pratica di più discipline è il fatto che ho la possibilità di vedere la problematica del paziente da più prospettive”, ci racconta l’osteopata. Mentre la fisioterapia registra il trauma e la sintomatologia a livello locale, l’osteopatia e la medicina tradizionale cinese concepiscono l’individuo e il corpo a livello complessivo, tenendo in considerazione le connessioni interne oltre che stili di vita quotidiani, relazioni e attività fisica. La competenza in più discipline diverse dà allo specialista Montelatici una visione più ricca e permette un intervento più profondo sulle problematiche della persona.

La caratteristica fondamentale dell’osteopatia, che la differenzia da larga parte della medicina tradizionale, è quindi la visione olistica della persona: un osteopata non si interessa solamente alla parte del corpo che ci fa male, ma mira a riequilibrare le tensioni che si sono create nel corpo e a ristabilirne l’armonia. Stimola il corpo nella sua naturale capacità di recupero e autoguarigione, ripristinando l’equilibrio e il funzionamento dell’organismo. Non è una disciplina che sostituisce la medicina tradizionale, ma le si affianca trattando il dolore senza l’uso di farmaci, a volte non necessari, e fornendo alla persona una visione più generale del suo stato di salute e benessere fisico, dando valore alle connessioni tra i legami strutturali e le altre parti del corpo. Anche se dal 22 dicembre 2017, con l’approvazione del DDL 1324B, è stata istituita la Professione Sanitaria di Osteopatia, la situazione riguardo ai titoli di chi esercita la professione è spesso ancora confusa. È importante, nell’ambito dell’osteopatia come di altre professioni sanitarie, rivolgersi a specialisti diplomati presso scuole quinquennali accreditate e che offrano una formazione solida. Flavio Montelatici, nel team di specialisti sanitari del Poliambulatorio, possiede diversi titoli e si è diplomato nel 2008 presso Siotema, la Scuola italiana di osteopatia e terapie manuali.

Che cosa cura l’osteopatia

L’osteopatia è utile anche per prevenire i disturbi di anziani, adulti e bambini. L’osteopata lavora comunque a stretto contatto con la medicina tradizionale: tratta i disturbi del sistema muscolo-scheletrico derivati da incidenti o traumi sportivi, ernie del disco, tendiniti, contratture, problemi posturali, dolori alla cervicale, lombari, dorsali; e ancora disturbi al sistema digestivo, a quello genito-urinario (ad esempio i dolori mestruali o la sindrome post-partum), neurologico (beneficiano dell’osteopatia le persone che soffrono di nevralgie o disturbi del sonno) e circolatorio. L’osteopatia può curare anche sinusite cronica, rinite, vertigini, asma, otiti, emicranie, cefalee e dedica un’attenzione speciale ai dolori della gravidanza, del parto e delle neomamme.

Osteopata a Bagno a Ripoli

L’osteopata Flavio Montelatici riceve il venerdì dalle 16 alle 19.30. Per fissare una seduta osteopatica basta chiamare il numero unico 055.632220 secondo gli orari di apertura del Poliambulatorio. Vi invitiamo a visitare anche la sezione del sito dedicata alla disciplina.