
Screening uditivo, aumenta l’offerta a Bagno a Ripoli con i controlli gratuiti Amplifon e Audibel
Grazie all’ingresso dei tecnici Audibel ora al Poliambulatorio Bagno a Ripoli è possibile usufruire di un’offerta ancora più variegata nell’ambito delle tecniche audioprotesiche. Con rilevazioni preliminari gratuite (screening uditivo) riusciamo a rispondere alle diverse esigenze dei pazienti audiologici, grazie alle prestazioni fornite da Audibel e Amplifon.
Screening uditivo o esame audiometrico: di quale specialista ho bisogno?
Lo screening uditivo è spesso il primo step con cui il paziente si avvicina al mondo degli apparecchi acustici. Lo screening serve a stabilire la soglia uditiva del paziente, cioè l’intensità sonora minima che una persona riesce a percepire. Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli lo screening uditivo è effettuato da Amplifon e Audibel (nell’ambito delle tecniche audioprotesiche). L’esame audiometrico è invece una prestazione diversa che consente un livello di analisi di secondo livello e molto più approfondito, e deve essere invece effettuato da un medico. Al Poliambulatorio Bagno a Ripoli l’esame audiometrico è effettuato dalla Dott.ssa Maria Letizia Dellomonaco (medico chirurgo specializzato in audiologia e foniatria).
Come si svolge lo screening uditivo
Lo screening uditivo dura pochi minuti, è indolore e non invasivo. Il tecnico o il medico specialista invieranno dei toni puri, cioè dei suoni, nelle cuffie del paziente, che dovrà segnalare appena avverte la minima intensità sonora alzando la mano oppure schiacciando un pulsante. I risultati dell’esame vengono visualizzati in un grafico chiamato audiogramma, su cui è riportata, in decibel e frequenza per frequenza, la minima intensità sonora udita dal paziente.
Se il paziente audiologico ha una soglia alta di intensità sonore minime, si può parlare di calo dell’udito, ipoacusia lieve, media o grave. Il controllo dell’udito è utile all’individuazione anche di acufeni (fischio all’orecchio, ronzii, fruscii etc).
Lo screening uditivo si può richiedere gratuitamente all’interno di un controllo dell’udito effettuato dai tecnici Amplifon o Audibel, ma si tratta di un controllo preliminare effettuato da tecnici e rivolto a quei pazienti generici che si avvicinano per la prima volta al mondo delle tecniche audioprotesiche e desiderano avere un primo feedback sul loro udito.
Screening uditivo Bagno a Ripoli: quando e come prenotare
Amplifon
Controllo dell’udito da parte di un tecnico Amplifon: tutti i venerdì tra le 9.00 e le 12.00
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata alle tecniche audioprotesiche
Prenotare il controllo gratuito telefonando al numero unico 055.632220
Audibel
Controllo dell’udito da parte di un tecnico Audibel: il 2° e il 4° lunedì del mese, dalle 9.30 alle 12.30
Prenotare il controllo gratuito telefonando al numero unico 055.632220